Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensatoi |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pensati, pensato. Altri scarti con resto non consecutivo: pensai, penso, pensi, penato, penati, penai, pena, pento, penti, peno, peni, pesato, pesati, pesai, pesa, pesto, pesti, peso, pesi, peto, peti, patì, enti, nato, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pensatoio, pensatori. |
| Parole con "pensatoi" |
| Iniziano con "pensatoi": pensatoio. |
| Parole contenute in "pensatoi" |
| pensa, pensato. Contenute all'inverso: iota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensatoi" si può ottenere dalle seguenti coppie: penale/alesatoi. |
| Usando "pensatoi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = pensatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pensatoi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alesatoi = penale; * rei = pensatore; * rii = pensatori; rii * = ripensato; mali * = malpensato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pensatoi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: penato/si, penati/so, penai/sto, pento/sai, pesato/ni, pesati/no, peso/nati, pesi/nato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.