Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pelvi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pelai, pelli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belva, belve, selva, selve. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: peli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pelavi. |
| Parole con "pelvi" |
| Iniziano con "pelvi": pelvica, pelvici, pelvico, pelviche, pelvimetria, pelvimetrie. |
| Contengono "pelvi": intrapelvica, intrapelvici, intrapelvico, intrapelviche. |
| »» Vedi parole che contengono pelvi per la lista completa |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pelvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesa/salvi, peso/solvi, pela/avi, pelata/atavi, peli/ivi, pelle/levi, pelosa/osavi, peltasta/tastavi, peltri/trivi, peltro/trovi. |
| Usando "pelvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = pelle; * vili = pelli; * vita = pelta; * vite = pelte; sape * = salvi; * vitro = peltro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pelvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelarono/onoravi, pelassi/issavi. |
| Usando "pelvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = pelano; * ivata = pelata; * ivate = pelate; * ivati = pelati; * ivato = pelato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pelvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pela/via, pelle/vile, pelli/vili, pelta/vita, pelte/vite, peltro/vitro. |
| Usando "pelvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salvi = pesa; * solvi = peso; salvi * = sape; * levi = pelle; * atavi = pelata; * osavi = pelosa; * trivi = peltri; * trovi = peltro; * tastavi = peltasta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pelvi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = prelevai; sla * = spellavi; * rude = preludevi; * resetti = preselettivi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.