Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pelavi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belavi, celavi, gelavi, pelami, pelati, pelava, pelavo, penavi, pepavi, pesavi, velavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belava, belavo, celava, celavo, gelava, gelavo, velava, velavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pelvi, pelai. Altri scarti con resto non consecutivo: peli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pelarvi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: nivale, rivale. |
| Parole con "pelavi" |
| Finiscono con "pelavi": trapelavi. |
| Parole contenute in "pelavi" |
| avi, lavi, pela. Contenute all'inverso: alé, iva, vale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pelavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/celavi, peri/rilavi, pesa/salavi, pesca/scalavi, pesco/scolavi, pesti/stilavi, pelai/ivi, pelasti/stivi, pelatura/turavi. |
| Usando "pelavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavici = peci; * lavino = peno; * avita = pelta; * avite = pelte; trapela * = travi; * vino = pelano; * vita = pelata; * vite = pelate; * viti = pelati; * vito = pelato; ripe * = rilavi; sape * = salavi; colpe * = collavi; * vinte = pelante; * visse = pelasse; * vissi = pelassi; * viste = pelaste; * visti = pelasti; scope * = scolavi; stipe * = stilavi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pelavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pero/orlavi, perù/urlavi, pelta/atavi. |
| Usando "pelavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivata = pelta; * ivate = pelte. |
| Cerniere |
| Usando "pelavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nepe = lavine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pelavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: peci/lavici, peno/lavino, pelatore/aviatore, pelatori/aviatori, pelatrice/aviatrice, pelatrici/aviatrici, pelo/avio, pelta/avita, pelte/avite, pelano/vino, pelante/vinte, pelasse/visse, pelassero/vissero, pelassi/vissi, pelaste/viste, pelasti/visti, pelata/vita, pelate/vite, pelati/viti, pelatina/vitina, pelatine/vitine... |
| Usando "pelavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rilavi = peri; * salavi = pesa; rilavi * = ripe; salavi * = sape; collavi * = colpe; * scalavi = pesca; * scolavi = pesco; * stilavi = pesti; scolavi * = scope; stilavi * = stipe; * stivi = pelasti; * atei = pelavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pelavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pela+avi, pela+lavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pelavi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sacchi * = spelacchiavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.