Forma verbale |
| Valicò è una forma del verbo valicare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di valicare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Vagò, Valicherò « * » Validerò, Validò] |
Informazioni di base |
| La parola valicò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con valicò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Mente e fantasia le s'agitarono. Valicò la porta con animo sospeso: quasi di lì s'entrasse in una cattedrale. O un camposanto. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi valico e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il crostaceo valida alternativa all'aragosta, Il Santo di due valichi alpini, Basate su ragioni valide, Le valicarono i barbari, Valico della Francia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: valicheresti, valicherete, valicherò, valichi, valichiamo, valichiate, valichino « valicò » valida, validai, validamente, validammo, validando, validano, validante |
| Parole di sei lettere: valghe, valghi, valica « valicò » valida, valide, validi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mesossalico, acetalico, ftalico, naftalico, tereftalico, italico, galloitalico « valicò (ocilav) » travalico, travalicò, pubblico, pubblicò, semipubblico, ripubblico, ripubblicò |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |