Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gelavo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belavo, celavo, gelano, gelato, gelava, gelavi, gelivo, pelavo, velavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belava, belavi, celava, celavi, pelava, pelavi, velava, velavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelo. |
| Parole con "gelavo" |
| Finiscono con "gelavo": congelavo, disgelavo, raggelavo, surgelavo, scongelavo, decongelavo, ricongelavo. |
| Parole contenute in "gelavo" |
| avo, gel, gela, lavo. Contenute all'inverso: alé, vale, ovale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gelavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: geco/colavo, gesti/stilavo, gelide/ideavo, gelasti/stivo. |
| Usando "gelavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = gelata; * voti = gelati; * voto = gelato; orge * = orlavo; urge * = urlavo; bolge * = bollavo; * votai = gelatai; sparge * = sparlavo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gelavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelido/odiavo, gelso/osavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gelavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelai/voi, gelata/vota, gelatai/votai, gelati/voti, gelato/voto. |
| Usando "gelavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colavo = geco; orlavo * = orge; urlavo * = urge; bollavo * = bolge; * stilavo = gesti; * ideavo = gelide; rivo * = rigela; sparlavo * = sparge; * stivo = gelasti; * ateo = gelavate. |
| Sciarade e composizione |
| "gelavo" è formata da: gel+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gelavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gel+lavo, gela+avo, gela+lavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.