Forma verbale |
| Pedalassi è una forma del verbo pedalare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pedalare. |
Informazioni di base |
| La parola pedalassi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Le ho ricordato di come, nelle giornate di noia intensa della mia adolescenza, preso dalla stessa angoscia che assaliva il giovane Leopardi nella sua Recanati, inforcassi la bicicletta e pedalassi come un forsennato pur di raggiungere il mare e di come quella laguna così apparentemente domestica rappresentasse per me una forma di liberazione; davanti a me si apriva un orizzonte nel quale lo sguardo poteva perdersi, e io, vissuto sempre tra le colline e i vigneti, di quello smarrimento avevo bisogno più dell'aria. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedalassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pedalasse, pedalasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pedalai, pedali, pelassi, pelai, pela, peli, pesi, pala, pali, passi, pass, essi. |
| Parole con "pedalassi" |
| Iniziano con "pedalassi": pedalassimo. |
| Parole contenute in "pedalassi" |
| ala, dal, assi, lassi, pedala. Contenute all'inverso: ade, issa, sala. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pedalassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedari/rilassi, pedalai/issi, pedalare/ressi, pedalaste/stessi, pedalata/tassi, pedalate/tessi, pedalato/tossi, pedalavi/vissi, pedalaste/tesi, pedalasti/tisi. |
| Usando "pedalassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lassità = pedata; * site = pedalaste; * siti = pedalasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pedalassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedalava/avallassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pedalassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedata/lassità, pedalaste/site, pedalasti/siti. |
| Usando "pedalassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rilassi = pedari; * ressi = pedalare; * tessi = pedalate; * tossi = pedalato; * vissi = pedalavi; * stessi = pedalaste; * tisi = pedalasti; * eroi = pedalassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pedalassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pedala+assi, pedala+lassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per pedalare in casa, C'è anche quella a pedalata assistita, Girano il mondo pedalando, Percorso per pedalatori, Protegge i pantaloni di chi pedala. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pedalano, pedalante, pedalanti, pedalare, pedalarono, pedalasse, pedalassero « pedalassi » pedalassimo, pedalaste, pedalasti, pedalata, pedalate, pedalati, pedalato |
| Parole di nove lettere: pedalante, pedalanti, pedalasse « pedalassi » pedalaste, pedalasti, pedalerai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): razziassi, linkassi, lassi, calassi, cicalassi, intercalassi, scalassi « pedalassi (issaladep) » regalassi, scialassi, ammalassi, incanalassi, scanalassi, segnalassi, pugnalassi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PED, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |