| Ho assaggiato il pecorino sardo: una vera prelibatezza. |
| Il formaggio pecorino è ottimo da mangiare con le fave fresche. |
| Molti prediligono mettere il grana sulla pasta, altri il pecorino. |
| A casa di mia cognata, abbiamo assaporato i malloreddus alla campidanese, a base di sugo con salsiccia, pecorino e zafferano. |
| Se avessimo del buon pecorino lo grattugeremmo nel pesto alla genovese. |
| Se parliamo di pecorino non dimentichiamoci che a Norcia ne possiamo trovare di tutti i tipi. |
| La zuppa tipica gallurese si prepara con brodo, pane casereccio e pecorino. |
| Quel formaggio è vaccino mentre l'altro è pecorino. |
| Se volessi dare una nota più aromatica alla pasta, grattugerei del pecorino stagionato, prima nel sugo e poi sui piatti fumanti. |
| Mi piace moltissimo il formaggio pecorino del monte Poro, tradizionale della Calabria. |
| Mentre pastorizzavo alcuni elementi, mi cadde la forma di formaggio pecorino dalle mani. |
| Quando arriva la primavera è un piacere mangiare la favetta con il pecorino. |
| Come ricompensa per il tuo lavoro, oltre la paga, voglio offrirti questa forma di pecorino. |
| Sbaccellai le fave fresche per mangiarle con il pecorino. |
| Mia sorella ed io mangiucchiammo della salsiccia piccante e del pecorino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Molti pecorini maturati in grotte tufacee sono ritenuti eccellenti. |
| * Le pecorette che pascolavano nel prato non volevano rientrare all'ovile. |
| * Durante una gita in montagna mi è stato offerto un panino spalmato con un'ottima pecoretta al pepe rosa, un formaggio saporito e piacevole. |
| Per cena "brucheremo" solo un po' d'insalata come se fossimo delle pecorelle. |
| Come tanti pecoroni deificammo l'arrivo del politico di turno. |
| In questi frutti carnosi sono presenti molti enzimi pectasi. |
| Grazie alla sostanza pectica preparai un'ottima gelatina di ciliege. |
| Quando nei frutti carnosi alcuni enzimi idrolizzano le pectine ad acidi pectici ne abbassano il potere gelificante. |