(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anna ha studiato per anni il processo cognitivo della mente per curare al meglio i suoi pazienti. |
| Per non metterti ansia, pazienterò fino alla fine della settimana. |
| Se ti dicessi che mi stai mettendo molta ansia, pazienteresti un po'? |
| * Pazientereste ugualmente sapendo che a loro non importa apprendere ciò che gli insegnate? |
| Con tutto questo traffico bisogna che pazientiate prima che arrivi l'autobus. |
| Pazientò per qualche ora, in sala d'aspetto, prima di essere ricevuto dal professore. |
| Abbiate pazienza! Unisco ancora i due lembi della pellicola con un adesivo e il filmino della vostra nascita sarà visionabile. |
| Lei mi guardava e rideva come una pazza, perché non mi ero accorto di avere il volto sporco di cioccolata! |