Forma verbale |
| Pazientereste è una forma del verbo pazientare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di pazientare. |
Informazioni di base |
| La parola pazientereste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pazientereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pazientereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pazienteresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pazienterete. Altri scarti con resto non consecutivo: paese, pantere, pants, pane, patere, paté, patte, pareste, parete, pare, parse, parte, paste, piene, pietre, pinte, pinete, pite, piste, pente, penereste, penerete, pene, pere, perse, peste, pese, prese, prete, azere, aeree, antere, ante, anse, atee, atre, atte, aree, arse, arte, aste, ziette, zite, zitte, iene, intere, inter, intese, inerte, iter, irte, eteree, etere, erse, erte, nere, neet, terse, teste, test, tese, rese, rete. |
| Parole contenute in "pazientereste" |
| ere, est, ter, zie, ente, reste, paziente. Contenute all'inverso: nei, sere, etnei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pazientereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazienterete/teste. |
| Usando "pazientereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = pazienterai; * resteremo = pazienteremo; * resterete = pazienterete; * resteranno = pazienteranno; * resterebbe = pazienterebbe; * resteremmo = pazienteremmo; * resterebbero = pazienterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pazientereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazientavo/ovattereste. |
| Sciarade e composizione |
| "pazientereste" è formata da: paziente+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha pazienti in età scolare, È insopportabile per chi non ha pazienza, La pazza per amore nell'opera lirica di Paisiello, Il mese... pazzarello, Può permettersi spese pazze. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pazienterai, pazienteranno, pazienterebbe, pazienterebbero, pazienterei, pazienteremmo, pazienteremo « pazientereste » pazienteresti, pazienterete, pazienterò, pazienti, pazientiamo, pazientiate, pazientino |
| Parole di tredici lettere: pazienteranno, pazienterebbe, pazienteremmo « pazientereste » pazienteresti, pazzescamente, peccaminosità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaddentereste, contingentereste, ambientereste, efficientereste, annientereste, orientereste, disorientereste « pazientereste (etseretneizap) » allentereste, rallentereste, violentereste, lamentereste, regolamentereste, deregolamentereste, cementereste |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAZ, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |