Forma verbale |
| Pazientò è una forma del verbo pazientare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pazientare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Pavimentò, Pazienterò « * » Peccherò, Peccò] |
Informazioni di base |
| La parola pazientò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pazientò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi paziento e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sopportare con pazienza, C'è chi si dà alla pazza, Esegue pazienti lavori d'ago, Il mese... pazzarello, Non fa certo spese pazze. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pazienteresti, pazienterete, pazienterò, pazienti, pazientiamo, pazientiate, pazientino « pazientò » pazienza, pazienze, pazza, pazzacce, pazzacci, pazzaccia, pazzaccio |
| Parole di otto lettere: pazienta, paziente, pazienti « pazientò » pazienza, pazienze, pazzacce |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): efficiento, annientò, anniento, orientò, oriento, disorientò, disoriento « pazientò (otneizap) » lento, salento, talento, macilento, pilento, rilento, allento |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAZ, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |