(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il mio amico era in ritardo ma pazientai ancora qualche minuto nella speranza che arrivasse. |
| Mio nonno ha due pavoni in campagna di vari colori. |
| * Tutti la videro pavoneggiarsi in televisione solo perché era nella trasmissione della Clerici. |
| Il vero uomo erudito, pur avendo conoscenze approfondite, è dotato di umiltà e non si pavoneggia per il suo sapere. |
| Sto pazientando con te ma sinceramente non so fino a quando ci riuscirò. |
| Non tutti i bambini o ragazzi apprendono con la stessa facilità; insegnante sii pazientante e incoraggiali, non avere fretta: arriveranno anche loro. |
| * Gli ospiti, pazientanti l'arrivo della sposa, chiacchieravano amabilmente. |
| Il tuo problema, nonostante ti appaia escatologico, è di facile risoluzione: devi solo pazientare! |