(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio nonno ha due pavoni in campagna di vari colori. |
| * Tutti la videro pavoneggiarsi in televisione solo perché era nella trasmissione della Clerici. |
| Il vero uomo erudito, pur avendo conoscenze approfondite, è dotato di umiltà e non si pavoneggia per il suo sapere. |
| * È più forte di te, quando conosci una nuova persona ti pavoneggi fino a perdere il senso del ridicolo. |
| Avevamo bisogno un farmaco, ma la fila per entrare nel negozio era lunghissima; pazientammo a lungo. |
| Sto pazientando con te ma sinceramente non so fino a quando ci riuscirò. |
| Accolsi con molto piacere la tua decisione pazientante sui miei studi universitari. |
| * Gli ospiti, pazientanti l'arrivo della sposa, chiacchieravano amabilmente. |