Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola patrocinio è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pa-tro-cì-nio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con patrocinio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Molti, avendo il torto, ricorrevano a lui per aver ragione in effetto; molti anche, avendo ragione, per preoccupare un così gran patrocinio, e chiuderne l'adito all'avversario: gli uni e gli altri divenivano più specialmente suoi dipendenti. Accadde qualche volta che un debole oppresso, vessato da un prepotente, si rivolse a lui; e lui, prendendo le parti del debole, forzò il prepotente a finirla, a riparare il mal fatto, a chiedere scusa; o, se stava duro, gli mosse tal guerra, da costringerlo a sfrattar dai luoghi che aveva tiranneggiati, o gli fece anche pagare un più pronto e più terribile fio. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Ne' primi giorni che fu uscito di Milano, invelenite le vecchie piaghe colla recente, scese dal castello nel bosco di sanguinose rimembranze, e venuto al tabernacolo d'Imbevera, vi si inginocchiò e fece una scellerata preghiera, ove prometteva alla Madonna, se, col patrocinio di essa arrivasse a sterminare la razza di colui per cui colpa gli fu l'avo trucidato, le innalzerebbe nel luogo medesimo un tempio sontuoso, ove d'ogni parte accorrerebbe agente a tributarle onori ed oblazioni. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Da me? E che ti devo dire? Credi da vero che la Cappuccini non debba avere quei denari? E, allora, si tira per le lunghe; può darsi che, alla fine, si stanchi. Ma, con il gratuito patrocinio, lei non ci rimetterà mai niente. Ormai, a dietro non si torna, lascia fare a me: vedrai che, tra quattro o cinque mesi, siamo sempre allo stesso punto. Ora, vattene! T'ho già fatto capire che mi dai noia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patrocinio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: latrocinio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: patrocino, patrocini. Altri scarti con resto non consecutivo: patroni, patrono, patron, patrio, patri, patii, patio, patì, paro, parco, parino, parii, pario, pari, paci, paio, pani, ptini, ptino, proci, proni, prono, poco, poni, pini, pino, atrii, atrio, atri, atoni, atono, arco, arino, arno, aonio, aoni, acini, acino, acni, troco, troni, trono, trini, trino, trii, trio, toni, tono, tini, tino, roco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: patrocinino. |
| Parole contenute in "patrocinio" |
| cin, atro, atroci, patrocini. Contenute all'inverso: tap, corta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patrocinio" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/latrocinio, patti/tirocinio, patrocino/nonio, patrocina/aio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patrocinio" si può ottenere dalle seguenti coppie: patrocinavo/ovaio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "patrocinio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patrocino * = nonio; * tirocinio = patti; * ateo = patrociniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "patrocinio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patroni/ciò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ Musk: il patron di Tesla, La Santa patrona di Parigi, Festa patronale generalmente estiva, Le sante patrone, __ e Damiano, i patroni dei chirurghi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Patrocinio - S. m. Aff. al lat. aur. Patrocinium. Protezione, Difesa, Favore. (Fanf.) V. anche PADROCINIO e gli altri della fam. Fir. As. 157. (C) In questa guisa prestavano il lor patrocinio le due Iddee, per tema delle sue saette, a Cupidine. T. Assumerlo, Prenderlo, Invocarlo, Sentirlo, Provarlo. Valido, Efficace. = Serd. Stor. 6. 240. (C) Stanno sotto la protezione e patrocinio suo. E 12. 471. Tutti gli Spagnuoli stavano principalmente sotto la tutela e patrocinio di quell'Apostolo. T. Patrocinio di M. V.
T. La Chiesa ha un uffizio e un dì per invocare il patrocinio di San Giuseppe. – Si gloria del suo nome e del suo patrocinio. T. Società di patrocinio per i liberati dalla carcere. 2. [Camp.] † Fig. S. Gir. Pist. 12. E nessuna scusa v'ha della deserta casa e sanza erede, sotto lo patrocinio de' quali (motivi) alcuna volta è lusiugata di rimaritarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: patrocineresti, patrocinerete, patrocinerò, patrocini, patrociniamo, patrociniate, patrocinino « patrocinio » patrocino, patrocinò, patroclina, patrocline, patroclini, patroclino, patrologa |
| Parole di dieci lettere: patriziati, patriziato, patrocinai « patrocinio » patroclina, patrocline, patroclini |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaticinio, latticinio, raziocinio, lenocinio, ladrocinio, tirocinio, latrocinio « patrocinio (oinicortap) » strofinio, poliginio, triclinio, gadolinio, minio, miniò, seminio |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |