Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patologa |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patologi, patologo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paolo, paola, palo, pala, paga, polo, alga, tolga, toga, olga. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: epatologa, patologia, patrologa. |
| Parole con "patologa" |
| Finiscono con "patologa": epatologa, fitopatologa, neuropatologa, psicopatologa, anatomopatologa. |
| Parole contenute in "patologa" |
| log. Contenute all'inverso: ago, gol, tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patologa" si può ottenere dalle seguenti coppie: paci/citologa, pali/litologa, patte/teologa. |
| Usando "patologa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aia = patologia; * aie = patologie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patologa" si può ottenere dalle seguenti coppie: patte/etologa. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "patologa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citologa = paci; * litologa = pali; * teologa = patte. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "patologa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: palo/toga. |
| Intrecciando le lettere di "patologa" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = epatologia; * lenì = paletnologia; * rimi = primatologia; * leoni = paleontologia; * neumi = pneumatologia; traini * = trapiantologia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.