Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patologhe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: patologie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paté, paolo, palo, pale, paghe, polo, aloe, alghe, toghe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: epatologhe, patrologhe. |
| Parole con "patologhe" |
| Finiscono con "patologhe": epatologhe, psicopatologhe, anatomopatologhe, neuropatologhe, fitopatologhe. |
| Parole contenute in "patologhe" |
| log. Contenute all'inverso: gol, tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patologhe" si può ottenere dalle seguenti coppie: paci/citologhe, pali/litologhe, patte/teologhe, patologi/gighe, patologo/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patologhe" si può ottenere dalle seguenti coppie: patte/etologhe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patologhe" si può ottenere dalle seguenti coppie: patologi/hei. |
| Usando "patologhe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citologhe = paci; * litologhe = pali; * teologhe = patte. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "patologhe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: palo/toghe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.