Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patogene |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patogena, patogeni, patogeno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: patene, paté, pane, pone, pene, atone, atene, atee. |
| Parole con "patogene" |
| Iniziano con "patogene": patogenesi, patogenetica, patogenetici, patogenetico, patogenetiche. |
| Contengono "patogene": eziopatogenesi. |
| Parole contenute in "patogene" |
| gene. Contenute all'inverso: ego, tap, gota, nego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: patera/teratogene. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: patto/otogene. |
| Usando "patogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cheap * = chetogene; * ennesi = patogenesi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patogene" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapato/genera. |
| Usando "patogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapato = genera; genera * = rapato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "patogene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patera * = teratogene. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.