| Forma di un Aggettivo |
| "paterne" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo paterno. |
Informazioni di base |
| La parola paterne è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-tèr-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con paterne per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Nata a liberi sensi e gentili, capace di conoscere e pregiare il bello, in quella cara età quando l'amore è un istinto, non un calcolo, quando si crede e si è creduti, ella vide il trovadore Tibaldo, d'età fiorito e di bellezza, venire dal patrio Merate nelle paterne sale di lei, rallegrando i lauti convivj colle gradite romanze: lo vide; conobbe lo splendore dell'ingegno di lui, la pietà del suo cuore, e poteva non amarlo? Oh quel giorno! — era un bel giorno sul mezzo del vivace ottobre, quand'egli, cogliendo una viola del pensieri gliela presentò, e — Vi duri la memoria mia anche quando questo fiore sarà appassito». Cosima di Grazia Deledda (1936): Uno di questi banchetti fu apprestato quel giorno, nell'ovile delle tancas paterne di Andrea e di Cosima. Ai pastori porcari, che avevano finito la loro stagione, erano seguiti quelli di pecore e di capre. Le pecore brucavano l'asfodelo secco, i cui lunghi steli dorati scrocchiavano fra i denti delle bestie come grissini, e le capre nere, dalle teste diaboliche, si profilavano sulla madreperla delle cime rocciose. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Quanto al consenso lo diedero con tutte e due le mani. Alla fin fine avevano viscere paterne, e la mamma arrivò anche ad intenerirsi ricordando che a quel giovane gli aveva voluto bene, ed era arrivata a considerarlo come uno della famiglia. Don Liborio, rabbonito, confessò che gli era stato simpatico anche a lui, e per questo gli avevano aperto il cuore e l'uscio di casa, favore che non soleva accordare a tutti, Roberto era li per farne testimonianza. Roberto, lì presente, accanto alla Camilla, affermava col capo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paterne |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: materne, paterna, paterni, paterno, poterne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: materna, materni, materno. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: patene, patere. Altri scarti con resto non consecutivo: pare, pane, pere, pene, atene, atee, atre. |
| Parole contenute in "paterne" |
| ter, paté, terne. Contenute all'inverso: eta, tap. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pane e ter (PAterNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: patema/marne. |
| Usando "paterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capate * = carne; scapate * = scarne; cispa * = cisterne. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/alterne, pani/interne, patte/eterne. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "paterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cisterne * = cispa; carne * = capate; * marne = patema; scarne * = scapate; * alee = paternale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paterne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paté+terne. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ne abbiamo due paterni e due materni, Ha la paternità dell'opera, Si fabbricano con i semi del cosiddetto albero dei paternostri, Un termine spregiativo per certi film patetici, Il patetico vagabondo di Molnár. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: paternalisti, paternalistica, paternalisticamente, paternalistiche, paternalistici, paternalistico, paternamente « paterne » paterni, paternità, paterno, paternoster, paternostri, paternostro, patetica |
| Parole di sette lettere: patente, patenti, paterna « paterne » paterni, paterno, patiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mantenerne, ottenerne, saperne, romperne, esserne, terne, materne « paterne (enretap) » fraterne, quaterne, eterne, coeterne, alterne, subalterne, lanterne |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |