Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con materni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Amavo tanto i nonni materni che spesso da bambino li sognavo.
- I ragazzi materni erano tutti a scuola privata a giocare.
- Ho conosciuto i nonni materni solo attraverso vecchie fotografie.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Spesso Gavina aiutava le due donne e ascoltava i racconti e i precetti materni. Intelligente e fantastica ella sapeva, per istinto, quali sono i divini piaceri della vita: l'amore, la libertà, la gloria: ma aveva un rispetto immenso per sua madre, che era la virtù in persona e che dava forza ai suoi precetti con le sue azioni. Dall'esempio materno l'anima di Gavina riceveva un'impronta indelebile, come il pane manipolato da Paska e dalla signora Zoseppa conservava le impronte dei bottoni filigranati e delle «forme» con cui le due donne lo decoravano.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): A Vilna, per quanto non disti dal paese che una cinquantina di chilometri, Irka e sua madre arrivano illegali visto che sono cittadine lituane. Dalla casa dello zio che le ha ospitate, attraversano verso occidente buona parte della Polonia per stabilirsi dai nonni materni a Lódz, dove Irka frequenta il liceo ebraico riuscendo a conseguire la «mala matura», la piccola maturità, prima che la città venga occupata.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Alla vigilia di Natale, mentre raggiungevo Cormons in treno attraversando una campagna invernale, avevo deciso che era ora di ricorrere al mio sestante. Durante la cena, a tavola – oltre a noi tre, c'erano i miei nonni materni e una vecchia zia di mio padre – ho annunciato che avrei sposato Erica prima dell'estate. Alla notizia, mia madre si è alzata e mi ha abbracciato, mio padre ha sollevato il calice: «Prosit!» e ha tracannato in un sol sorso tutto il contenuto. La vecchia zia, che probabilmente non aveva capito nulla, si guardava intorno come un uccellino smarrito mentre la nonna esclamava allegra: «Diventiamo bisnonni!». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per materni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: materna, materne, materno, paterni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: paterna, paterne, paterno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mari, mani, meri, meni, atei, atri, aeri, teri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: materani. |
| Parole con "materni" |
| Iniziano con "materni": maternità, maternizzazione, maternizzazioni. |
| Parole contenute in "materni" |
| mat, ter, mate, terni. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mani e ter (MAterNI). |
| Inserendo al suo interno assi si ha MATERassiNI; con asso si ha MATERassoNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "materni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mas/sterni, matera/ani, materasso/assoni, materiali/ialini. |
| Usando "materni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alma * = alterni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "materni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/alterni, mani/interni, matte/eterni, materani/inani. |
| Usando "materni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inia = materia; * inie = materie; * inane = materane; * inani = materani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "materni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mate/ernie. |
| Usando "materni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alterni * = alma; * assoni = materasso; * ialini = materiali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "materni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mat+terni, mate+terni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.