Forma verbale |
| Pasticciò è una forma del verbo pasticciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pasticciare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Passò, Pasticcerò « * » Pastificherò, Pastificò] |
Informazioni di base |
| La parola pasticciò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pasticciò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi pasticcio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si sorseggia fra un pasticcino e l'altro, Un vassoio che si riempie di pasticcini, Li preparano i pasticcieri, È gustosa la pasticciera, Sono gustosi pasticciati o gratinati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pasticciavi, pasticciavo, pasticciera, pasticciere, pasticcieri, pasticcini, pasticcino « pasticciò » pasticciona, pasticcione, pasticcioni, pasticciotti, pasticciotto, pastiera, pastiere |
| Parole di nove lettere: passività, pasticche, pasticcia « pasticciò » pastifica, pastifici, pastifico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): meticcio, battiticcio, viticcio, alticcio, unticcio, forticcio, torticcio « pasticciò (oiccitsap) » impasticcio, impasticciò, bisticcio, bisticciò, posticcio, boccio, bocciò |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |