Informazioni di base |
| La parola pasticcieri è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pasticcieri per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): E sorrise, indulgente a sé stesso, alla sua debolezza. In verità, per resistere alla gola aveva patito più che per ogni altra tentazione e contrizione; forse perché aveva patito tanto da ragazzo! E riebbe il senso doloroso e strano d'allorché, coi libri sotto il braccio e le mani nelle tasche vuote, si fermava in città, davanti alle vetrine dei pasticcieri e alle botteghe dei fruttaioli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pasticcieri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pasticciera, pasticciere. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pasticceri. Altri scarti con resto non consecutivo: paste, pasci, pascei, pasce, patii, patì, paté, patri, pacieri, paci, pace, pari, pici, piri, peri, astici, astice, aster, aste, astri, asce, atei, atri, aceri, acri, aeri, stie, stiri, steri, sieri, scie, scii, seri, tiri, teri, ceri. |
| Parole contenute in "pasticcieri" |
| eri, tic, asti, ieri, pasti, pasticci. Contenute all'inverso: ire, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pasticcieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: paro/rosticcieri, pasticcia/aeri, pasticciavi/avieri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pasticcieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticcino/oneri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pasticcieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosticcieri = paro. |
| Sciarade e composizione |
| "pasticcieri" è formata da: pasticci+eri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pasticcieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pasticci+ieri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pasticciavamo, pasticciavano, pasticciavate, pasticciavi, pasticciavo, pasticciera, pasticciere « pasticcieri » pasticcini, pasticcino, pasticcio, pasticciò, pasticciona, pasticcione, pasticcioni |
| Parole di undici lettere: pasticciavo, pasticciera, pasticciere « pasticcieri » pasticciona, pasticcione, pasticcioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gabbieri, colombieri, guardarobieri, barbieri, tubieri, pacieri, bracieri « pasticcieri (ireiccitsap) » rosticcieri, artificieri, lancieri, bilancieri, arcieri, uscieri, barricadieri |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |