Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pastiere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pastiera, tastiere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tastiera. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atee. Altri scarti con resto non consecutivo: paste, patire, patì, patere, paté, pare, pere, aster, aste, atre, sire, sere. |
| Parole con "pastiere" |
| Finiscono con "pastiere": antipastiere. |
| Parole contenute in "pastiere" |
| ere, tiè, asti, stie, pasti. Contenute all'inverso: rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pere e asti (PastiERE); da pare e stie (PAstieRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pastiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: paté/testiere. |
| Sciarade e composizione |
| "pastiere" è formata da: pasti+ere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pastiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paste/ire, patire/se, patì/sere, patere/si, paté/sire, pie/aster. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.