| Sono un pasticcere, ogni giorno preparo pasticcini e torte, ma non mangio dolci! |
| Quando verrà a trovarci oggi pomeriggio, vorrei offrirgli un tè con dei pasticcini fatti in casa. |
| Prima di partire mio fratello ingozzò i pasticcini. |
| Dopo aver glassato i pasticcini la mia amica li pose sul vassoio e ce li servì. |
| Il pasticcere, dove la domenica compro i pasticcini, si chiama Mino. |
| Nel laboratorio di pasticceria stiamo pastificando la pasta frolla, perché ci hanno ordinato dei pasticcini per una festa di compleanno. |
| Lo hanno pizzicato mentre metteva in tasca di nascosto dei pasticcini. |
| Abbiamo gustato degli ottimi pasticcini offerti dalla Direzione. |
| I gelati sono i dolci che mi piacciono di meno: preferisco dei buoni pasticcini! |
| Entrando nei bar, mio fratello cerca sempre di abbuffarsi di pasticcini. |
| Di fronte a un vassoio di pasticcini divento vorace come uno squalo. |
| Compravamo dei pasticcini in un convento di clausura, e l’acquisto veniva effettuato attraverso un comunicatorio dotato di una base girevole. |
| Alla vista di cotante leccornie, non ho resistito alla tentazione di pappare una cospicua quantità di paste e pasticcini! |
| Assaggiai dei pasticcini fatti dalla nonna: erano dolcissimi. |
| Sarete sazie ora che avete mangiato un chilogrammo, di pasticcini! |
| Non hai idea di quanto siano buoni questi pasticcini anche se piccini! |
| Dopo cena farò come quando ero piccola, andrò in cucina e trafugherò tutti i pasticcini rimasti! |
| La mia nipotina è molto golosa e di sicuro si delizierebbe dinanzi ad un buffet di pasticcini! |