| Quando ero bambino, in estate, aspettavo con ansia il giovedì perché passava l'uomo con il carretto dei gelati! |
| Hai dimenticato i gelati fuori dal frigorifero e si sono tutti sciolti! |
| Da bambino rinunciavo spesso ai gelati per andare al cinema. |
| Evita di far squagliare i gelati che hai comperato nel tragitto negozio casa. |
| Quando finalmente li ho messi sotto il piumone, i mie piedi gelati si sono intiepiditi. |
| Mio cugino gestiva un chiosco di gelati nel parco. |
| Tra i gelati, quello al lampone è il mio preferito! |
| I gelati ce li siamo goduti finché non siamo rimasti senza un centesimo. |
| Su ragazzi, non esageriamo: due gelati a testa vanno bene, ma tre mi sembrano davvero troppi! |
| D'estate le persone consumano di più bevande e gelati. |
| Ho visto il piccolo Luigi trotterellare verso il carrettino dei gelati. |
| In quel baracchino sulla spiaggia vendono bibite e gelati. |
| Ho speso quasi tutto in sala giochi e il restante in gelati. |
| Adoro i gelati col bastoncino ricoperti di cioccolato fondente. |
| A causa dei troppi gelati mangiati nel pomeriggio, la sera i bimbi ebbero i pancini in subbuglio. |