(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| L'adattamento della vista quando passiamo repentinamente dalla luce al buio richiede molti minuti. |
| Queste informazioni ve le passiamo in via strettamente confidenziale, non divulgatele ad altri per nessun motivo. |
| Che ti piaccia o no, quest'anno le ferie le passiamo in montagna! |
| Dopo i soliti preliminari, passiamo ora a discutere dell'argomento principale! |
| Secondo la psicoanalisi tutti passiamo attraverso una fase edipica. |
| Se non ci sono obiezioni, passiamo alla votazione del documento. |
| Maria è una persona arida e maligna, non merita che passiamo con lei il nostro tempo. |
| Nel pomeriggio portiamo i bambini in piscina e poi passiamo a trovare tua zia: così prendiamo due piccioni con una fava. |
| Se passiamo dalla strada statale possiamo accorciare il percorso. |
| La mia consorte è stata sempre attratta dalle vetrine scintillanti e ogni volta che passiamo vicino a una gioielleria la devo tirar via di corsa. |
| Non passiamo di là in quanto le gonne si aggrovigliano tra i rovi. |
| Inutile continuare a fantasticare, passiamo ai fatti. |
| Dopo la progettazione e l'approvazione, passiamo alla fase esecutiva dei lavori! |
| Ritenendo ormai superata la prima fase, passiamo ora ad attuare la seconda! |
| Ieri abbiamo studiato il legame omeopolare, oggi passiamo a quello eteropolare. |