Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adattamento per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- L'adattamento della vista quando passiamo repentinamente dalla luce al buio richiede molti minuti.
- L'adattamento durante il periodo di leva al cambio degli orari è stato repentino.
- Ci vuole molto tempo prima che ci sia un adattamento.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): mondo d'artificio, di stortura, d'adattamento, di finzione, di vanità; mondo che ha senso e valore soltanto per l'uomo che ne è l'artefice. Via, via, aspettate che vi dia una mano per tirarvi su. Siete grasso, voi. Aspettate: su la schiena v'è rimasto qualche filo d'erba... Ecco andiamo via.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Soltanto l'arte poteva fare il miracolo. Soltanto la poesia avrebbe potuto rincrudelire la sensazione tremenda della vita com'è, tanto spesso ammorzata dall'incoscienza dell'abitudine; e rinnovare gli spaventi e rinfocolare tutte le tristezze e risvegliar la vergogna e creare la pena dell'insopportabilità là dove è più dolce la quiete dell'adattamento.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Nella cassa in cui egli cominciò a rovistare, c'erano molti conti correnti e molti mandati di pagamento già firmati dal Martini col visto del commendatore, tra i quali uno a favore del capomastro Inganni, in conto di alcune riparazioni per ingrandimento e adattamento dei locali d'ufficio, per la somma complessiva di duemila lire precisa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adattamento |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: adattamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adattano, adattato, adatte, adatto, adamo, attento, atte, atto, ateo, ameno, datano, datato, data, date, dato, dame, damo, tanto, tento, meno. |
| Parole con "adattamento" |
| Finiscono con "adattamento": preadattamento, riadattamento, disadattamento. |
| Parole contenute in "adattamento" |
| ada, amen, atta, mento, adatta, amento. Contenute all'inverso: mat, matta. |
| Lucchetti |
| Usando "adattamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = adattano; * mentore = adattare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adattamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: adattammo/omento. |
| Usando "adattamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rida * = riattamento; barda * = barattamento. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adattamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadatta/mentori. |
| Usando "adattamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadatta = mentori; mentori * = riadatta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adattamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: adattano/mentono, adattare/mentore. |
| Sciarade e composizione |
| "adattamento" è formata da: adatta+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adattamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adatta+amento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.