Forma verbale |
| Pascolò è una forma del verbo pascolare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pascolare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Pascerò, Pascolerò « * » Passeggerò, Passeggiò] |
Informazioni di base |
| La parola pascolò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pascolò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi pascolo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Paese dei pasdaran e degli ayatollah, Lo è un idioma come l'ossetico o il pashto, Lo è la cavallina pascoliana, Lo erano Pascoli e Carducci, L'antivigilia di Pasqua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pascoliane, pascoliani, pascoliano, pascoliate, pascolino, pascolismi, pascolismo « pascolò » pascono, pasdaran, pashmina, pashmine, pashto, pasigrafia, pasigrafie |
| Parole di sette lettere: pascevo, pascola, pascoli « pascolò » pascono, passano, passare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): opercolo, circolò, circolo, semicircolo, ricircolo, scolò, scolo « pascolò (olocsap) » compascolo, mescolo, mescolò, rimescolo, rimescolò, discolo, pulviscolo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |