(indicativo presente).
| Capii che il bambino era nato quando sentii il vagito fuori dalla sala parto. |
| I tentativi fatti dal ginecologo durante il parto cesareo sono stati inutili ed il feto è morto. |
| Il momento del parto si avvicinava e allora Anna chiamò la sua amica ostetrica che abitava vicino a lei. |
| Ogni volta che parto vorrei portare sempre meno bagagli. |
| Era stato veramente un parto eccezionale: 8 gemelli di colore diverso! |
| In attesa del parto noi parenti penavamo in sala d'attesa. |
| Fuori dalla sala parto l'attesa è molto snervante. |
| Al vagire del figlioletto, la mamma dimenticò i dolori del parto. |
| Temo che mia madre inorridisca quando le dirò che parto per l'Africa. |
| Le sono iniziate le doglie tre ore fa ed è vicinissima al parto. |
| Il Tondo Doni dipinto da Michelangelo, riprende la classica forma del desco da parto. |
| A causa della carenza di un ormone, dopo il parto le venne la depressione. |
| Questa attesa davanti alla sala parto è angosciosa: speriamo che mio figlio nasca presto! |
| Quando iniziarono le doglie del parto, corremmo in ospedale. |
| Domani raccatto tutte le mie cose, le metto in valigia, e parto. |
| Quando uscì dalla sala parto sembrava che fosse stato lui a partorire. |
| Finalmente parto! Mi vado a ricongiungere con tutti i vecchi amici! |
| Mia nipote, dopo il parto, ha "rischiato grosso" con una febbre puerperale dovuta ad una seria infezione. |
| Parto per una vacanza appena mi lasciano un po' di tempo libero. |
| Quando è nata mia figlia, nella sala parto si sono succedute due nascite gemellari, con stupore dei medici stessi. |