(indicativo futuro semplice).
| Molto presto partirà la campagna elettorale e dobbiamo essere pronti. |
| Se il treno partirà tardi e la riunione finirà presto gironzoleremo nei dintorni per un po' di shopping prima della partenza. |
| Il nuovo progetto multisettoriale del governo partirà a breve. |
| All'ora stabilita premerà il tasto rosso e partirà l'inno nazionale. |
| La motonave per la Sardegna partirà con un'ora di ritardo a causa di un problema tecnico. |
| Giacomo partirà presto per una nuova avventura: velerà in solitaria sull'Atlantico. |
| La donna rumena che fa compagnia a mia madre partirà per una settimana. |
| Si avvertono i passeggeri dell'aereo per Roma, partirà con venti minuti di ritardo. |
| Il progetto per la costruzione dei sottopassi ferroviari è stato completato; a breve partirà la fase di attuazione . |
| Si è iscritto al corso di nuoto che partirà i primi giorni di ottobre. |
| Il portavoce ha poi precisato che il primo ministro partirà domani alla volta di Bruxelles. |
| A fine luglio Andrea partirà per una vacanza in Egitto. |
| Frasi parole vicine |
| Partimmo alle 5 di mattina, salimmo alla Bocca di Tuckett, scendemmo verso il lago di Tovel ed in serata rientrammo alla base di partenza. |
| Quando partii per le vacanze mi portai il navigatore satellitare. |
| Il partigiano è una figura del passato; non so se oggi ci sia qualcuno con questa vocazione. |
| Alcuni dei nostri presidenti sono stati partigiani e comunisti: hanno lottato per la nostra libertà! |
| La notizia che partirai per l'America è comunicabile ai nostri amici. |
| Degli amici australiani fra qualche giorno partiranno per venirmi a trovare. |
| La voglia di partire per le ferie c'è, sono i soldi che mancano! |
| È una vecchia auto, se preriscaldassi le candelette, il motore partirebbe meglio. |