Forma verbale |
| Particolareggeresti è una forma del verbo particolareggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di particolareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola particolareggeresti è formata da diciannove lettere, otto vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per particolareggeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: particolareggereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: particolareggerei, particolareggi, particolari, particolati, particole, partiresti, partirei, partire, partisti, partiti, partii, partorì, parto, parta, parteggeresti, parteggerei, parteggi, parte, pario, paria, parie, parigi, parii, pari, parco, parca, parolai, parola, parole, paro, parlare, parlarsi, parlarti, parlasti, parlati, parlai, parla, parleresti, parlerei, parli, parare, pararsi, pararti, paraggi, parasti, parati, parai, para, parresti, parrei, pareggeresti, pareggerei, pareggi, pareresti, parerei, parere, pareri, paresti, paresi, pareti, parei, pare, patio... |
| Parole contenute in "particolareggeresti" |
| are, col, ere, est, ola, par, tic, arti, cola, lare, parti, regge, resti, artico, colare, reggere, articola, particola, articolare, reggeresti, particolare. Contenute all'inverso: era, rap, tra, sere, reggerà. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "particolareggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolareggeremo/mosti, particolareggerete/testi. |
| Usando "particolareggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = particolareggeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "particolareggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolareggerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "particolareggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: particolareggeremo/stimo. |
| Usando "particolareggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = particolareggeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "particolareggeresti" è formata da: particola+reggeresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "particolareggeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: particolare+reggeresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un particolare contratto di prestito, Così possono terminare i participi passati, Minuscole particelle che ricordano Leibniz, Descrizione particolareggiata di avvenimenti, Parti variabili del discorso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: particolareggeranno, particolareggerebbe, particolareggerebbero, particolareggerei, particolareggeremmo, particolareggeremo, particolareggereste « particolareggeresti » particolareggerete, particolareggerò, particolareggi, particolareggia, particolareggiai, particolareggiammo, particolareggiamo |
| Parole di diciannove lettere: particolareggerebbe, particolareggeremmo, particolareggereste « particolareggeresti » particolareggiarono, particolareggiavamo, particolareggiavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): campeggeresti, lampeggeresti, drappeggeresti, arpeggeresti, serpeggeresti, reggeresti, gareggeresti « particolareggeresti (itsereggeralocitrap) » amareggeresti, pareggeresti, ombreggeresti, satireggeresti, scoreggeresti, amoreggeresti, rumoreggeresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |