Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reggeresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggeresti, reggereste, regneresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: leggereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reggerei, reggersi, reggerti, reggesti, reggi, regi, resi, reti, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti. |
| Parole con "reggeresti" |
| Finiscono con "reggeresti": gareggeresti, particolareggeresti, amareggeresti, pareggeresti, ombreggeresti, satireggeresti, scoreggeresti, amoreggeresti, rumoreggeresti, signoreggeresti, temporeggeresti, furoreggeresti, favoreggeresti, guerreggeresti, correggeresti, sorreggeresti, torreggeresti, indietreggeresti, destreggeresti, tambureggeresti, lussureggeresti. |
| »» Vedi parole che contengono reggeresti per la lista completa |
| Parole contenute in "reggeresti" |
| ere, est, regge, resti, reggere. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno iman si ha RimanEGGERESTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reale/aleggeresti, relè/leggeresti, reprime/primeggeresti, resa/saggeresti, regredì/redigeresti, reggeremo/mosti, reggerete/testi. |
| Usando "reggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corregge * = corresti; * estimi = reggermi; * estivi = reggervi; * stimo = reggeremo; attere * = atteggeresti; forare * = foraggeresti; parere * = pareggeresti; correre * = correggeresti; passere * = passeggeresti; occhiere * = occhieggeresti; rimanere * = rimaneggeresti; soffrire * = soffriggeresti; tagliere * = taglieggeresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reggerà/arresti, reggeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reggermi/estimi, reggervi/estivi, reggeremo/stimo, corregge/corresti. |
| Usando "reggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggeresti = resa; foraggeresti * = forare; * redigeresti = regredì; corresti * = corregge; soffriggeresti * = soffrire; * mosti = reggeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "reggeresti" è formata da: regge+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "reggeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reggere+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "reggeresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = arieggeresti; * ile = rieleggeresti; sos * = sorseggeresti; ton * = troneggeresti; font * = fronteggeresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.