Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Anna Doria, buttata coi gomiti sopra una sedia, con la testa fra le mani, presa da una crisi nervosa di malinconia, pregava, stringendosi alle labbra il rosario; quella rinunzia di Eva alla vita, quel distacco da tutte le cose umane, persone e sentimenti, quella morte volontaria del cuore cristiano che aborre il suicidio, aborre il mondo e solo a Dio si volge, le parevano la fine della propria vita, le pareva che ella stessa, Anna Doria, a trentacinque anni, senza bellezza, senza speranza, senz'affetti, senza avvenire, non avesse altro scampo che andarsi a chiudere in un monastero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aborre |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: aborrì. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: borre. Altri scarti con resto non consecutivo: arre. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: borra. |
| Parole con "aborre" |
| Iniziano con "aborre": aborrendo, aborrente. |
| Parole contenute in "aborre" |
| borre. Contenute all'inverso: erro, roba. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rito si ha ABORritoRE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aborre" si può ottenere dalle seguenti coppie: abc/corre, abortirà/tirare. |
| Usando "aborre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = aborti; * eira = aborrirà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aborre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erti = aborti; * erto = aborto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aborre" si può ottenere dalle seguenti coppie: aborti/reti. |
| Usando "aborre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirare = abortirà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aborre" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rii = aborrirei; * rimo = aborriremo; * irte = aborrirete; * timo = abortiremo; elei * = elaborerei; * braccia = abborracciare; collato * = collaboratore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.