| Frasi |
| Partenope è l'eponimo della mitica sirena che diede il primo nome all'attuale Napoli. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Una donna che abita nella città di Napoli è detta partenope: ciò deriva all'originario nome di questa città. |
| Secondo una leggenda la sirena partenope corre, ancora oggi, sui poggi della sua terra natia. |
| Secondo la leggenda Partenope si uccise gettandosi in mare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alcuni animali si riproducono in modo asessuale, secondo modalità partenogenetiche ossia si autoriproducono. |
| Ci siamo riviste dopo molti anni, abbiamo riallacciato il rapporto, partendo dai ricordi e raccontandoci la nostra vita. |
| Molti Stati si sono uniti in partenariato per cooperare per la pace e combattere la fame e l'emarginazione razziale. |
| * Parteggio sempre per un mio amico politico che non ha idee estremiste. |
| Oltre che per la bellezza italiana siamo famosi per la bellezza partenopea. |
| * I popoli partenopee dimostrano poca solidarietà nei confronti di altri stati. |
| * In passato i partenopei sono stati dominati da invasori stranieri, oggi dalla malavita! |
| Il popolo partenopeo si è sempre distinto per la gran simpatia. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: parteggiavo, parteggiò, parteggio, partenariato, partendo, partenogenetiche « partenope » partenopea, partenopee, partenopei, partenopeo, partenti, partenza |
| Dizionario italiano inverso: antilope, canope « partenope » pope, idrope |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PAR |
| Altre frasi di esempio con: mitica, eponimo |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |