(indicativo presente; imperativo presente).
| Colui che partecipa a questo contest ama fotografare e mettersi in gioco. |
| Quando il tuo amico partecipa alle nostre riunioni, riesce sempre a scombussolare tutti con il suo continuo contraddittorio. |
| Il mio amico norvegese B. Olog partecipa a diversi congressi del ramo e sta acquisendo notorietà come neurobiologo. |
| Con stile togato mio fratello partecipa alle riunioni dei notai. |
| Quando andrai a Sassari, partecipa alle manifestazioni culturali. |
| Per chi partecipa a gare competitive l'allenamento è essenziale. |
| Una cosa molto importante da considerare quando si partecipa ad un contest è che la foto inserita corrisponda al tema richiesto. |
| Tuo cugino è un incorreggibile beone, soprattutto durante le feste alle quali partecipa. |
| Mio fratello ha una straordinaria competenza intersensoriale ed è per questo che partecipa al corso. |
| Il mio cane è fornito di pedigree e partecipa a concorsi di bellezza. |
| Il mio amico zoologo partecipa alla progettazione del parco. |
| Un cattolico osservante e praticante partecipa alla messa tutti i sabati o le domeniche. |
| Quando alle nostre camminate partecipa la nostra piccina, la togliamo dal lettino ancora caldo e, giunti alla meta, la riadagiamo sul prato. |
| Irride chi crede nella politica e partecipa a riunioni di partito. |
| Giorgio, il figlio di mio cugino, diciannovenne, partecipa a gare di danza ed ha vinto con la sua partner diverse coppe. |
| Quando si partecipa ad un Congresso ognuno deve essere in possesso e tenere ben visibile il rispettivo cartellino con nome, cognome e specializzazione. |
| Ogni volta che partecipa alla discussione si sente in dovere di controbattere ogni singola decisione. |
| A quel convegno di pedagogisti partecipa anche mio nipote Goffredo. |
| Quel ragazzo è proclive a giocare a carte, vince tutti i tornei ai quali partecipa! |
| Quando si partecipa ad una lotteria in società, gli importi vinti dovranno essere equi, ossia proporzionali alla posta versata da ciascuno. |