(indicativo passato remoto).
| Il festino, al quale partecipai a casa di amici, fu troppo pomposo. |
| In una chiesetta di montagna partecipai al matrimonio di un'amica che, all'uscita, decise di cospargere i presenti con fiori variopinti. |
| In Alto Adige partecipai ad un corteo storico dell'ANA. |
| La scorsa estate, in malga, partecipai ad un corso, durante il quale il contadino sburrò il latte, per produrre dell'ottimo burro. |
| Partecipai alla conferenza di uno scrittore simbolista. |
| Non partecipai all'incontro perché sapevo che ci sarebbe stata la peggior feccia della città. |
| Da giovane partecipai ad una quarantottata di bagordi: non lo ripeterei più! |
| Non partecipai alla dimostrazione organizzata dal sindacato perché non concordavo con la motivazione. |
| Alcuni anni fa partecipai alle selezioni olimpiche per il tiro con l'arco! |
| Ieri partecipai ad un'interessante conferenza relativa al campo confindustriale. |
| Partecipai a un corso di drammaturgia all'università l'anno scorso. |
| Partecipai con mio zio al recupero delle due statue di bronzo, ora conosciute come i "Bronzi di Riace". |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando andrai a Sassari, partecipa alle manifestazioni culturali. |
| Sono in atto in ogni parte del mondo violente manifestazioni di protesta per rivendicare il diritto al lavoro. |
| * Spero che risalutiate i nonni prima che partano per le vacanze in montagna. |
| Quella brutta partaccia non ha fatto altro che gelarti nell'intimo. |
| Mio marito ed io ci divertimmo molto durante l'evento rusticano a cui partecipammo. |
| Penso che molti italiani di diverse regioni rifonderebbero L'Aquila, partecipando attivamente. |
| I parrucchieri che partecipano al concorso di Miss Italia provengono da diverse regioni. |
| Abbiamo organizzato una gara di disegno invitando ogni partecipante a presentare un disegno allegorizzato del nostro paese nella sua forma a stivale. |