Forma verbale |
| Parodiò è una forma del verbo parodiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di parodiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Parlò, Parodierò « * » Parrò, Parteciperò] |
Informazioni di base |
| La parola parodiò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con parodiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi parodio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Articolo indeterminativo per la parola zaino, L'arte dei... parolai, Illustrare a parole, Paroletta che ne fa risparmiare diverse altre, Cristiano __: cantautore e paroliere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parodieremmo, parodieremo, parodiereste, parodieresti, parodierete, parodierò, parodino « parodiò » parodista, parodiste, parodisti, parodistica, parodisticamente, parodistiche, parodistici |
| Parole di sette lettere: parlour, parodia, parodie « parodiò » parolai, parquet, parremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pseudopodio, egopodio, chenopodio, neuropodio, gnatopodio, leontopodio, rodio « parodiò (oidorap) » sodio, esodio, episodio, anacardio, epicardio, pericardio, pneumopericardio |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |