Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parodista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parodiata, parodiste, parodisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parodia, parità, paria, pari, parsa, parta, para, paia, pasta, prodi, proda, prosa, podista, podi, pois, posta, post, posa, pota, pista, pisa, pita, ardita, ardi, arda, arista, aria, arsa, aosta, adita, asta, roda, rosta, rosa, rota, risa, rita, odia, osta, dita. |
| Parole contenute in "parodista" |
| aro, odi, par, sta, paro, rodi, dista, parodi. Contenute all'inverso: ora, rap, dora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pasta e rodi (PArodiSTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parodista" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodia/asta, parodiasse/assesta, parodiassi/assista, parodiasti/astista, parodio/osta. |
| Usando "parodista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distale = parole; * stano = parodino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "parodista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = parodistica; * attici = parodistici; * attico = parodistico; * attiche = parodistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parodista" si può ottenere dalle seguenti coppie: parole/distale, parodino/stano. |
| Usando "parodista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assesta = parodiasse. |
| Sciarade e composizione |
| "parodista" è formata da: paro+dista, parodi+sta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parodista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parodi+dista. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parodista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prodi/asta, pod/arista, posta/ardi, pos/ardita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.