Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parodiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parodiate, parodista, parodisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parie, pari, parse, parte, pare, paste, paté, prodi, prode, prose, podiste, podi, poise, pois, poste, post, pose, poté, piste, pite, ardite, ardi, arde, ariste, arie, arse, arte, adiste, adite, aste, rodite, rode, roste, rose, rote, rise, oste, dite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parodiaste. |
| Parole contenute in "parodiste" |
| aro, odi, par, paro, rodi, parodi. Contenute all'inverso: ora, rap, dora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paste e rodi (PArodiSTE). |
| Inserendo al suo interno ere si ha PARODIereSTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parodiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodia/aste, parodiassi/assiste, parodiasti/astiste, parodio/oste. |
| Usando "parodiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tetica = parodistica; * tetici = parodistici; * tetico = parodistico; * tetiche = parodistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parodiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodiarono/onoraste, parodiassi/issaste, parodierò/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "parodiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: separo/distese. |
| Usando "parodiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distese * = separo; * separo = distese. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parodiste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prodi/aste, pro/adiste, pod/ariste, poste/ardi, pos/ardite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.