(indicativo passato remoto).
| In classe si parlò della pestilenza che purtroppo ancora esiste nel mondo. |
| Il docente parlò in classe relativamente alla corrente anticastrista nata come opposizione al comunismo. |
| All'università il docente di fisica parlò della legge di gravitazione universale di Newton. |
| Il professore parlò delle convergenze evolutive e della selezione naturale delle specie diverse. |
| Il maestro ci parlò della spezzatura utilizzata sia a livello compositivo sia esecutivo. |
| La guida alpina ci parlò del fenomeno esogeno che interessava la zona di Perca. |
| Per spiegare la riproduzione, la docente di scienze parlò dello zoospermio. |
| La mia amica parlò per tutta la sera di segni zodiacali e ascendenti. |
| Il professore parlò a lungo del ruolo dell'encefalina. |
| Già Einstein parlò del fotone all'inizio dello scorso secolo, ma la sua teoria non venne subito accettata. |
| Il professore parlò a lungo agli studenti del movimento scissionistico. |
| Nel gruppo si parlò di quanto fosse importante l'arroccamento per mettersi al sicuro. |
| Durante la conferenza stampa, il politico di turno parlò di un grosso problema centroeuropeo. |
| L'astronomo mi parlò dell'esplorazione della zona cislunare, grazie alle moderne tecnologie. |
| Mi parlò con un tono alterato e non si rese conto che stava per calpestare i miei sentimenti. |
| Ricordo ancora quando il professore di lettere ci parlò dell'importanza dell'isterologia nella retorica classica. |
| Il mio amico fiorentino mi parlò dell'utilizzo, nell'antichità, degli stiori come unità di misura delle superfici. |
| Il capo reparto rimarcò una grave mancanza di sicurezza e ne parlò subito all'ispettore del lavoro. |
| A scuola la docente parlò ai suoi alunni di procreazione. |
| Per spiegare l'energia elettromagnetica il docente di fisica parlò del fotone. |