(indicativo imperfetto).
| Parlava dolcemente e con voce insinuante per convincerla ad andare da lui. |
| Mio marito era appassionato di astronomia e ricordo che, quando parlava del rapporto tra Terra e Luna, usava il termine geolunare. |
| Quando giocavo a calcio avevamo in squadra uno slavo che parlava benissimo italiano. |
| Carlo mi parlava di pediculosi del pube ma ignoravo la malattia. |
| Quel tizio parlava talmente sottovoce che era veramente difficile capire che cosa stesse dicendo. |
| L'ospite parlava con uno slang incomprensibile per quasi tutti i presenti. |
| Non riuscivo a comprenderlo perché parlava solo la lingua gallurese. |
| Quando parlava aveva spesso un'intonazione quasi baritonale. |
| Ho portato i miei bimbi ad un parco divertimenti tematico: tutto parlava di folletti! |
| Aumentò talmente il volume della musica che non riuscivo a sentirlo quando mi parlava. |
| Il fervore con cui parlava mi fece comprendere che era nervosa. |
| Michelangelo parlava di infibulazione con Ugo, suo datore di lavoro, ma lui non ne conosceva l'esistenza. |
| Ho visto un film che parlava di concubine ma mi sono annoiato parecchio. |
| Il dirottatore dell'aereo parlava con accento peruviano. |
| L'etichetta parlava di sostanze piruviche derivate dalla distillazione dell'uva. |
| Ho partecipato a un seminario dove si parlava, tra l'altro, della lingua altaica. |
| C'era un drappello di uomini che parlava di calcio al bar. |
| Camminando per strada vidi un anziano malandato che parlava da solo e imprecava il cielo, mi fece pena. |
| Lui giocava sempre con un cubetto colorato mentre parlava. |
| A scuola il professore ci parlava della rivalità fra Sparta e Atene. |