(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le piante di parietaria sul muro sono invasive, io sono allergica. |
| Pare che gli antichi romani apprezzassero i porciglioni, che compaiono in alcune pitture parietali di Pompei. |
| Portammo nostra madre dal medico, perché aveva un forte dolore al lobo parietale. |
| Sebbene non avesse una fissa dimora e cibo per nutrirsi si offendeva se qualcuno lo considerava un paria della società. |
| * Parificando l'altezza delle due colonne di sostegno sarà possibile appoggiare la trave sui capitelli. |
| Vogliono tentare di parificare ancora una volta quell'istituto scolastico. |
| Il provveditorato convocò la suora che era il gestore della scuola parificata. |
| * Entro l'anno, parificheranno una decina di scuole primarie parificate. |