(indicativo presente).
| Purtroppo lo sviluppo dei muscoli non va di pari passo con quello del cervello. |
| La vista sulla città dalla mia camera dell'hotel è senza pari. |
| Il morbillo, al pari delle altre malattie esantematiche, è contagioso. |
| L'incontro è abbinabile ad uno di pari importanza, da effettuare contemporaneamente. |
| Facciamo pari o dispari per stabilire chi inizia per primo? |
| Spesso le dighe di montagna esaltano l'aspetto paesaggistico al pari dei laghi alpini. |
| La politica colonialista, al pari di quella schiavista, è un disonore per l'intera umanità. |
| Quel politico è proprio un buffone, la sua credibilità è pari a zero. |
| Anche se il ministero parificò la scuola privata a quella pubblica, per me non erano e non sono di pari livello. |
| Il numero civico di tutti i palazzi di destra è pari. |
| Ci sono compleanni le cui date, sommate tra loro, danno sempre cifra pari come ad esempio il quarantottesimo. |
| Con le vendite nel mese scorso il proprietario dei negozi totalizzò una cifra pari a quella dell'intero scorso anno. |
| Il suo impiego presso una società parastatale gli consentiva di poter contare su garanzie superiori ad altri lavoratori di pari livello. |
| E non pensare che io mi comporti come una marionetta al pari tuo! |
| Le sorelle Michelangeli si sono piazzate terze a pari merito. |
| La scaltrezza di Evaristo è pari a zero, è ingenuo come un bimbo. |
| Per mettermi alla pari dei colleghi ho letto il breviario del pc per alcune abbreviazioni che non capivo. |
| Con le sue parole demolisce chiunque si pari dinanzi. |
| Questi o quelli per me pari sono, non so voi cosa ne pensate. |
| Le realistiche probabilità che tu vinca quel torneo sono pari a zero. |