Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paretai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: parerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pareti. Altri scarti con resto non consecutivo: parei, parta, parti, parai, para, pari, patì, preti, peti, area, arti, arai, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: paretaio. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fiaterà. |
| Parole con "paretai" |
| Iniziano con "paretai": paretaio. |
| Parole contenute in "paretai" |
| are, eta, par, tai, pare. Contenute all'inverso: era, rap, ter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pari e eta (PARetaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paretai" si può ottenere dalle seguenti coppie: parvi/vietai, parevo/votai. |
| Usando "paretai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopare * = dotai; salpare * = saltai; volpare * = voltai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paretai" si può ottenere dalle seguenti coppie: parete/aie. |
| Usando "paretai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vietai = parvi; dotai * = dopare; * votai = parevo; saltai * = salpare; voltai * = volpare. |
| Sciarade e composizione |
| "paretai" è formata da: pare+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paretai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parta/ei, patì/rea, peti/ara, pet/arai. |
| Intrecciando le lettere di "paretai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = paretiani; * il = parietali; * ira = parietaria; * ire = parietarie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.