| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ricordo un signore anziano, d'altri tempi, il quale si esprimeva prevalentemente con paremie. |
| Facendo riferimento alla letteratura o alla retorica classica, la docente ci disse di scrivere una paremia. |
| Ritornando a casa, mi sono fermato a vedere un parelio mai notato prima. |
| D'estate si copriva solo con variopinti e serici parei. |
| * Antonio sul suo sito creò una pagina dedicata alle raccolte paremiografe locali e tutti potevano partecipare per ampliarla. |
| A mio marito piace molto leggere i paremiologi delle differenti culture nel mondo. |
| * Fare il paremiologo non mi sembra sia un mestiere di moda... ormai i proverbi non sono più tanto conosciuti e apprezzati. |
| È stato sottoposto ad un esame particolare nel quale, con un ago cavo, gli è stato prelevato un frammento di parenchima splenico. |