Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola pareggiabile è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pareggiabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pareggiabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pareggiabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pareggiai, parei, paria, parii, parie, pari, parabile, parai, para, paggi, pagabile, pagaie, pagai, paga, paia, pale, pregi, pregai, prega, pile, areale, area, aree, aria, arile, arie, arabile, arabi, arabe, arai, aggi, agibile, agii, agile, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regale, reale, real, relè, riai, rial, raie, gilè, gaie, gale. |
| Parole con "pareggiabile" |
| Finiscono con "pareggiabile": impareggiabile. |
| Parole contenute in "pareggiabile" |
| are, già, ile, par, bile, pare, abile, reggi, reggia, pareggi, pareggia. Contenute all'inverso: bai, era, rap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pareggiabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: pareggiamo/mobile, pareggiano/nobile. |
| Usando "pareggiabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carpa * = carreggiabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pareggiabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carreggiabile * = carpa; * mobile = pareggiamo; * nobile = pareggiano. |
| Sciarade e composizione |
| "pareggiabile" è formata da: pareggi+abile, pareggia+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pareggiabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pareggia+abile. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pareggiabile" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagabile/regi, prega/agibile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non vince e non pareggia: può solo perdere, I punti guadagnati nei pareggi, Si vincono, si perdono, si pareggiano, Lo fu il cinema per parecchio tempo, Così è una perdita... pareggiata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Pareggiabile - Agg. com. Che si può pareggiare. Segner. Pred. 4. 8. (M.) Davide… non mai si mosse a compunzione della morte, che data avea ad Uria soldato non pareggiabile, finchè… E 6. 4. Nessun giudice a qualunque reo dà tormenti pareggiabili a questi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pareggeremo, pareggereste, pareggeresti, pareggerete, pareggerò, pareggi, pareggia « pareggiabile » pareggiabili, pareggiai, pareggiamenti, pareggiamento, pareggiammo, pareggiamo, pareggiando |
| Parole di dodici lettere: pareggeremmo, pareggereste, pareggeresti « pareggiabile » pareggiabili, pareggiarono, pareggiatura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): oltraggiabile, brandeggiabile, dileggiabile, someggiabile, maneggiabile, immaneggiabile, palpeggiabile « pareggiabile (elibaiggerap) » impareggiabile, carreggiabile, verseggiabile, mercanteggiabile, conteggiabile, sorteggiabile, pasteggiabile |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |