Forma verbale |
| Pareggerei è una forma del verbo pareggiare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di pareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola pareggerei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Voi non dovete pregarlo niente affatto — disse Nepo. — In questa circostanza dovevate prendere gli ordini dalla marchesina e quasi anche i miei, posso dire. E adesso avvertite il padre che noi lo aspettiamo nella camera della contessa Salvador. — Anche Lei, sa, commendator Vezza, come amico di mio zio. Intendiamoci, amico vero; perché certi altri amici non li pareggerei davvero alle persone di famiglia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pareggerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gareggerei, pareggerai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pareggi, parerei, parere, pareri, parei, parrei, pari, paggi, pagri, pregi, pere, peri, aree, arerei, arre, arri, aerei, aeri, aggi, agre, agri, reggi, regi, egee, egei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parteggerei. |
| Parole contenute in "pareggerei" |
| are, ere, par, rei, pare, regge, reggere, reggerei. Contenute all'inverso: era, rap, reggerà. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pareggi e ere (PAREGGereI); da parei e regge (PAreggeREI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pareggerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/gareggerei, pasco/scoreggerei, parere/reggerei. |
| Usando "pareggerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopa * = scoreggerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pareggerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: parla/aleggerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pareggerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoreggerei = pasco; scoreggerei * = scopa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pareggerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+reggerei, pare+reggerei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pareggerei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = padroneggerei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Molto, parecchio, tanto, Segue il nome di parecchie società, Dotate di parecchia forza, Edifici con parecchi libri, Lega l'asino dove gli pare!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parecchino, parecchio, pareggerà, pareggerai, pareggeranno, pareggerebbe, pareggerebbero « pareggerei » pareggeremmo, pareggeremo, pareggereste, pareggeresti, pareggerete, pareggerò, pareggi |
| Parole di dieci lettere: parcometro, parecchino, pareggerai « pareggerei » pareggiamo, pareggiano, pareggiare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): drappeggerei, arpeggerei, serpeggerei, reggerei, gareggerei, particolareggerei, amareggerei « pareggerei (iereggerap) » ombreggerei, satireggerei, scoreggerei, amoreggerei, rumoreggerei, signoreggerei, temporeggerei |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |