Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parafarmaci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: parafarmaco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pararmi, pararci, parai, parrai, parrà, parma, pari, paci, pram, arai, arra, arri, armai, armi, afra, afri, amai, rara, rari, ramai, rami, farmi, farai, farà, farci, fari, fama, frac. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: parafarmacia, parafarmacie. |
| Parole con "parafarmaci" |
| Iniziano con "parafarmaci": parafarmacia, parafarmacie. |
| Parole contenute in "parafarmaci" |
| afa, ara, far, par, arma, para, parafa, farmaci. Contenute all'inverso: rap, farà. |
| Lucchetti |
| Usando "parafarmaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * farmacista = parasta; * farmaciste = paraste; * farmacisti = parasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parafarmaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: parasta/farmacista, paraste/farmaciste, parasti/farmacisti. |
| Sciarade e composizione |
| "parafarmaci" è formata da: para+farmaci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parafarmaci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parafa+farmaci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parafarmaci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pararci/fama. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.