Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asinoni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asinini, asinona, asinone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asini, aioni, anni, aoni, inni, ioni. |
| Parole contenute in "asinoni" |
| non, noni, sino, asino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ani e sino (AsinoNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asinoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: asl/linoni, asili/linoni, asina/aoni, asinai/aioni, asine/eoni, asini/ioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asinoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: asinina/anioni. |
| Usando "asinoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luisa * = lunoni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asinoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: oasi/nonio. |
| Usando "asinoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mia = sinonimi; * moa = sinonimo; * micia = sinonimici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "asinoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aioni = asinai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asinoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asino+noni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "asinoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cra = asincronia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.