Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linciate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciate, linciare, linciata, linciati, linciato, linkiate, lisciate, vinciate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lince, linite, lini, lina, licia, licie, lici, lite, inca, inia, inie, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: linciante, linciaste. |
| Parole contenute in "linciate" |
| linci, lincia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: licia/cianciate, lievi/evinciate, lima/manciate, lirico/riconciate, lisa/sanciate, litri/trinciate, lindi/diciate, linciai/aiate, linciare/areate, linciano/note, linciare/rete, linciava/vate, linciavi/vite. |
| Usando "linciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coli * = conciate; * temo = linciamo; mali * = manciate; marlin * = marciate; pali * = panciate; sali * = sanciate; vili * = vinciate; * tendo = linciando; * tenti = lincianti; * tesse = linciasse; * tessi = linciassi; * teste = linciaste; * testi = linciasti; spali * = spanciate; avvilì * = avvinciate; ricoli * = riconciate; * tessero = linciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/sanciate, linciano/onte, linciare/erte. |
| Usando "linciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = lincino; mail * = manciate; * ettore = linciatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lincia/atea, lincio/ateo, linciamo/temo, linciando/tendo, lincianti/tenti, linciasse/tesse, linciassero/tessero, linciassi/tessi, linciaste/teste, linciasti/testi. |
| Usando "linciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciate * = coli; * manciate = lima; * sanciate = lisa; manciate * = mali; panciate * = pali; sanciate * = sali; * cianciate = licia; * diciate = lindi; spanciate * = spali; * riconciate = lirico; marciate * = marlin; riconciate * = ricoli; * note = linciano; * areate = linciare; * vite = linciavi; * torite = linciatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "linciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lici/nate, lite/inca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.