Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panari |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canari, danari, lanari, panare, panati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: canard, danaro, sanare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pani, pari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: panaria, panarie, panario. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tirana. |
| Parole con "panari" |
| Iniziano con "panari": panaria, panarie, panario. |
| Finiscono con "panari": campanari. |
| Contengono "panari": campanaria, campanarie, campanario. |
| Parole contenute in "panari" |
| ana, ari. Contenute all'inverso: ira, iran, rana. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lazzi si ha PAlazziNARI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "panari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/lanari, pasce/scenari, paté/tenari, pandolci/dolciari, panama/mari, panata/tari, panate/teri, panati/tiri, panato/tori. |
| Usando "panari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * narice = pace; * narici = paci; * arida = panda; * arino = panno; lupa * = lunari; * rima = panama; * rita = panata; * ariate = panate; * riti = panati; * rito = panato; * ricce = panacce; * riccia = panaccia; * aridette = pandette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "panari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/innari, panca/acari, pants/stari, panata/atri, panato/otri. |
| Usando "panari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iraniano = paiano; * irta = panata; * irte = panate; * irti = panati; * irto = panato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "panari" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipana/ridi. |
| Usando "panari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipana = ridi; ridi * = dipana. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "panari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/narice, paci/narici, panate/ariate, panda/arida, pandette/aridette, pane/arie, panno/arino, panacce/ricce, panaccia/riccia, panama/rima, panata/rita, panati/riti, panato/rito. |
| Usando "panari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lunari * = lupa; * tenari = paté; * scenari = pasce; * teri = panate; * tiri = panati; * tori = panato; * dolciari = pandolci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "panari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: par/ani. |
| Intrecciando le lettere di "panari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = pannaroni; sic * = spianarci; sim * = spianarmi; * itto = piantatori; imito * = impaniatori; * argot = paragonarti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.