Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canari, danari, labari, larari, lunari, panari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: canard, danaro, panare, sanare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lanario. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tirana. |
| Parole con "lanari" |
| Iniziano con "lanari": lanario. |
| Finiscono con "lanari": complanari. |
| Parole contenute in "lanari" |
| ana, ari, lana. Contenute all'inverso: ira, iran, rana. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanari" si può ottenere dalle seguenti coppie: lauri/urinari, lavi/vinari. |
| Usando "lanari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nolana * = nori; * arida = landa; * aride = lande; cala * = canari; catalana * = catari; * ariosa = lanosa; * ariose = lanose; * ariosi = lanosi; * arioso = lanoso; pala * = panari; tela * = tenari; * arietta = lanetta; * ariette = lanette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "lanari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iranica = laica; * iranici = laici; * iranico = laico; * iraniche = laiche; graal * = granari. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lanari" si può ottenere dalle seguenti coppie: cela/narice, battilana/ribatti, silana/risi. |
| Usando "lanari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: narice * = cela; * silana = risi; * cela = narice; risi * = silana; * battilana = ribatti; ribatti * = battilana. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lanari" si può ottenere dalle seguenti coppie: lana/aria, landa/arida, lande/aride, lane/arie, lanetta/arietta, lanette/ariette, lanosa/ariosa, lanose/ariose, lanosi/ariosi, lanoso/arioso. |
| Usando "lanari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinari = lavi; tenari * = tela; * urinari = lauri; nori * = nolana. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lanari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lana+ari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lanari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mia = laminaria; * mie = laminarie; * gol = langaroli; pet * = planetari; * mito = laminatori; * cito = lanciatori; peto * = planetario; paté * = platanarie; pazzi * = palazzinari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.